
21 Giu NI-DO, borse sostenibili per fondere identità e amore in un accessorio
Texture e sfumature di pellami di recupero si abbinano ad una delle forze trainanti della natura, l’amore, negli accessori sostenibili e fatti a mano di Ni-Do. Il marchio bresciano nasce nel 2018 dalla visione comune degli innamorati Nicola e Domiziana, che prendono ispirazione dal loro amore e dalla pratica riproduttiva del Betta Fish, in cui il maschio e la femmina collaborano per la protezione delle uova.
Frutto dell’unione creativa dei fondatori le borse di NI-DO uniscono “identità femminili e maschili, che si fondono fino a completarsi” come suggerito dalle forme tondeggianti, decorate da manici concentrici in resina, che emergono dalla pelle dando un forte impatto visivo al prodotto che segue la moda ma mai la tendenza. Il brand si distingue anche per la sostituzione delle solite collezioni stagionali imposte da un sistema obsoleto e notoriamente dannoso per il pianeta con le uniche “edizioni”, che sbocciano durante l’anno in diversi colori e combinazioni. Interessante anche la modalità di produzione, basata su un ritmo produttivo flessibile che si piega alla reperibilità dei materiali, producendo ordini personalizzati e realizzabili in tempi contenuti.
No allo spreco, alle eccedenze e al consumo frenetico, sì a valori di responsabilità e sostenibilità sociale in casa Ni-do, dove l’amore è chiave anche nella scelta dei piccoli laboratori artigianali da cui provengono le materie prime utilizzate. Un accessorio simbolo che incarna la passione per la natura e per la creatività, capace di donare un quid di consapevolezza ad ogni outfit, o spazio, con cui interagisce.