
31 Mag AIRINUM, un progetto sostenibile per respirare con stile in sicurezza
Quando si tratta di sicurezza e salute, l’aria è fondamentale per il benessere e la salute. AIRINUM nasce dalla consapevolezza che non tutti nel mondo possono respirare aria pulita e sana con l’obiettivo di unire design, funzionalità e sicurezza sanitaria in un prodotto che permetta alle persone di vivere bene anche in situazioni di inquinamento ambientale. Il marchio svedese presenta un design unico, trattato con Polygiene®, un lavaggio per tessuto brevettato in Svezia che protegge in modo permanente lo strato esterno delle mascherine da batteri e altri germi, rendendo le mascherine AIRINUM un accessorio alla moda e sostenibile.
AIRINUM è anche consapevole del potere della collaborazione: ha lavorato a fianco di realtà consolidate come il Moma di New York, firme come Human Madre a cura di Nigo, padre della cultura streetwear giapponese e Bally, il brand d’alta moda svizzero per entrare nel panorama di settore : “Ogni collaborazione AIRINUM serve allo scopo di aumentare la consapevolezza sull’inquinamento atmosferico, fare pressione sui politici e ispirare più persone possibili ad unirsi al movimento verso un futuro più pulito e sano.” afferma Fredrik, CMO & Co-fondatore di AIRINUM. Durante il periodo pandemico il mercato delle mascherine protettive è estremamente cresciuto a causa di un’ovvia necessità globale , ma l’aria pulita è molto di più di una semplice protezione preventiva contro Covid-19.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2021, la scarsa qualità dell’aria è uno dei maggiori rischi sanitari indiretti di malattia al mondo ed il marchio ha come obiettivo principale quello di sollevare gli spiriti e coinvolgere le persone nella conversazione ambientale. Il marchio Alexander e Fredrik non è ancora sulla cresta dell’onda del cambiamento, ma sta affrontando volentieri uno sforzo economico per farlo diventare concreto e tangibile in qualche anno. Come membro del “1% for the planet”, un’alleanza di imprese che finanziano diverse organizzazioni ambientali per risolvere le questioni ambientali, Airinum donerà il ricavato ottenuto dalle loro collaborazioni per sostenere iniziative impegnate a migliorare la qualità dell’aria e a sostenere organizzazioni non-profit a lungo termine per contribuire ad un pianeta più pulito e più sano nel prossimo futuro.