CONTACT

Direttore Responsabile:
Stefano Bortolotti
bortolotti@bookforbuyers.com

 

Redazione:
redazione@bookforbuyers.com

 

Pubblicità:
adv@bookforbuyers.com

 

Ufficio Grafico:
grafica@bookforbuyers.com

Romeo Gigli, il racconto onirico sul mare della FW21 - Book for Buyers
697
post-template-default,single,single-post,postid-697,single-format-standard,bridge-core-2.7.2,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.7,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,elementor-default,elementor-kit-455,aa-prefix-bookf-

Romeo Gigli, il racconto onirico sul mare della FW21

Romeo Gigli, il racconto onirico sul mare della FW21

Orientali influenze storiche si fondono con le aspre coste scozzesi nella FW 21-22 di Romeo Gigli, “Le ombre dell’oceano” un racconto onirico del direttore creativo Alessandro de Benedetti. I capospalla della collezione sono lavori d’eccellenza sartoriale che fungono da rassicurante rifugio emozionale per la protagonista dell’accattivante storia che muove l’idea invernale della storica maison, una donna che vive piena di nostalgia aspettando il suo innamorato, un marinaio non destinato a tornare.

Presentata come un romanzo a puntate, la collezione è un’incantevole narrazione visiva che si divide in scene con un’ambientazione, simbologia e significato sempre diversi; in queste, ogni capo vanta il proprio nome, carattere e ruolo specifico. Ne “L’abbandono” filati biellesi ed il Principe di Galles compongono un cappotto oversize in cashmere che avvolge la donna nostalgica come fosse il mantello dell’amato, mentre tagli a vivo e ampie maniche echeggianti al XIX secolo sono chiuse nel bianco puro della scena “La Solitudine”.

L’allure retrò e la raffinatezza degli anni ’40 incontrano la sensualità anni ’70 nei look poetici che rimandano anche alla cultura pop, come in “Ratched in Scozia”, dove con un doppio omaggio alla famosa star della serie Netflix e alla stessa Scozia un kilt verde brillante a pieghe cattura l’attenzione sul tenebro sfondo. Una passeggiata nel mondo pieno di meraviglie dell’archivio storico Romeo Gigli: il raffinato patrimonio è parte integrante di questa collezione e rielaborato grazie al tocco personale e all’attitudine stilistica e artistica del nuovo direttore creativo. Qui pezzi di inestimabile valore storico e qualitativo sono realizzati in organza enzimatica e si abbinano all’iconico micro-gilet Hugo, pezzo proveniente direttamente dagli archivi del brand.

 Un’esperienza estatica ed estetica di viaggio tra moda e sentimenti, passato e presente, sogno e realtà che segna un inverno ricco di emozioni.