
05 Lug Intervista a Callaghan, design tecnologico per il benessere del piede dal 1987
Camminare su ogni strada, sentiero o percorso impadronendosi di ogni passo, senza pensare alla meta ma concentrandosi sul momento presente. Il mondo diventa la miglior palestra che si possa desiderare con Callaghan. L’azienda spagnola attiva nel mercato calzaturiero internazionale ed in continua espansione dal 1987, punta a sensibilizzare la popolazione ad avere la giusta scarpa per agevolare il passo nella sua dinamicità.
Basilio García Moron, CEO dell’azienda racconta che per farlo, Callaghan opera approfondite ricerche tecnologiche con uno staff di designer e tecnici 100% spagnolo, che condivide il DNA dell’azienda e si impegna a creare modelli dall’alto impatto estetico e dall’elevata performance. Ricordando che ogni piede è diverso e muovendosi si dilata tra i 5-8mm, Callaghan accompagna il movimento ergonomico della camminata grazie alla tecnologia brevettata Callaghan Adaptaction, un vero orgoglio dell’avanzamento tecnologico.
Il lusso del comfort diventa democratico grazie al materiale Adaptalite, che consente di avere ai piedi una calzatura casual in grado di eguagliare a livello di leggerezza, ammortizzazione e protezione delle articolazioni i modelli tecnici e sportivi. La caratteristica è unica e difficile da trovare in normali calzature e rende anche i modelli più casual capaci di competere con calzature sportive proponendo un nuovo modo di muoversi verso qualsiasi avventura, restando in equilibrio e curando il proprio corpo ad ogni passo: il sogno di chiunque ami il benessere. L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che almeno 30 minuti di camminata bastano per stare in forma e salute, e con questi gioielli di innovazione e funzionalità farlo è davvero un piacere.
Ma le sorprese di questa realtà d’avanguardia non finiscono qui: sensibili alle necessità del proprio tempo, i designer di Callaghan hanno creato la prima calzatura disegnata per gli interni, CallaghanIN che rende comodità e design finalmente compatibili. Ulteriore motivo di vanto per l’azienda è l’approccio sostenibile che porta avanti da sempre. Grazie a strategie per la riduzione del consumo di acqua e di corrente elettrica e alla creazione del bosco Callaghan O2, con oltre 30.000 alberi piantati Callaghan compensa tutte le emissioni di C02 prodotte dalle sue attività e può vantarsi di essere una azienda neutra nell’emissione di CO2. Tecnologia, estro creativo e sostenibilità, tenuti insieme da un sottile fil rouge che parla di movimento e benessere, al servizio di chi rispetta se stesso e l’ambiente. Tornare a camminare insieme verso un mondo migliore si può. Callaghan ne è convinta e ha già fatto il primo passo.