CONTACT

Direttore Responsabile:
Stefano Bortolotti
bortolotti@bookforbuyers.com

 

Redazione:
redazione@bookforbuyers.com

 

Pubblicità:
adv@bookforbuyers.com

 

Ufficio Grafico:
grafica@bookforbuyers.com

DANIELA DREI, la femminilità decisa dall'eleganza intramontabile - Book for Buyers
222
post-template-default,single,single-post,postid-222,single-format-standard,bridge-core-2.7.2,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.7,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,elementor-default,elementor-kit-455,aa-prefix-bookf-

DANIELA DREI, la femminilità decisa dall’eleganza intramontabile

DANIELA DREI, la femminilità decisa dall’eleganza intramontabile

La sensualità decisa di una donna consapevole, elegante e informale sempre alle prese con responsabilità manageriali necessita di un look attento al dettaglio capace di accompagnarla senza celare la sua essenza. Daniela Drei è un brand 100% Made in Italy, che opera nel settore tessile dagli anni ’60. La storia di Daniela Drei inizia con la maglieria smanicata, prodotto identificativo del marchio che persiste ancora oggi e detta lo stile volutamente iper-femminile delle collezioni.

Nella FW21-22 la maglia è infatti protagonista di molti total look, quintessenza del DNA Daniela Drei che si dimostra sempre la risposta giusta in differenti occasioni d’uso tra eventi, lavoro e tempo libero. Nella collezione, bluse in morbida seta e viscose esclusive in stampa paisley si mixano a maglie più pesanti, in 100% lana merinos, alpaca e cachemire su abiti e cappotti per permettere alla donna Daniela Drei di sprigionare la sua allure con capi dall’eleganza intramontabile.

Le silhouette delineate alla perfezione, emozionali ed emozionati sono protagoniste anche del freddo inverno. L’obiettivo del marchio è riscrivere il concetto del made in Italy per sviluppare un concetto di abbigliamento femminile che abbatta le distanze tra il capo e chi lo indossa, utilizzando la propria radicata esperienza sartoriale in combinazione con una particolare attenzione alle tendenze. Lusso democratico all’ennesima potenza per la maestria artigiana italiana sempre attenta alle necessità di mercato ma soprattutto ai dettagli oltre il prodotto, da più di mezzo secolo.